|
|
|
|
 |
|

Bacheca 2016
Diario installazione logo alla Stazione di Vergiate
Mercoledi' sera.
Fausto : allora Francesco ci vediamo domani, giovedi', per il logo ?
Francesco : no, domani non posso, porto Octavia dal dottore, sai dopo 35.000 km. mi ha chiesto di fare una visita di controllo !
Fausto : bene, allora ci sentiamo giovedi' sera
Francesco : ok.
Giovedi' sera.
Fausto : allora Francesco, cosa ha detto il dottore per Octavia ?
Francesco : ha detto che sta bene, puo' andare avanti per altri 35.000 km e piu', e quindi ci possiamo vedere domani
Fausto : ok, domani alle 9,00 davanti a Riboni
Francesco : ok, vado a caricare la macchina
Venerdi' mattina.
Ci incontriamo da Riboni, spieghiamo le nostre esigenze al commesso, ma non hanno niente per noi. Ci invitano pero' ad andare da un ferramenta.
Andiamo da un ferramenta, spieghiamo le nostre esigenze, ma anche lui non puo' darci niente, ma ci consiglia di andare al negozio di idraulica poco distante.
Andiamo, anche qui la stessa tiritera, e ci dice che potrebbe andare bene una bacchetta da 12 mm. in rame da 5 metri. Ma ci costa una cifra. Fausto ed io ci guardiamo in faccia e chiediamo il prezzo, 25,00 euro. Bene la prendiamo ma ci faccia due pezzi da 2 metri.
Ci servono adesso i tasselli a occhiello, andiamo da Cipir a Vergiate. Fatto, ci dirigiamo al nostro magazzino.
Scarichiamo gli attrezzi, le scale e incominciamo a fare un piano operativo. Ci accorgiamo che la bacchetta non entra nelle asole del logo. Grosso problema. Servirebbe un po' di grasso, oppure olio o sapone liquido. Eccolo là che arriva Tullio.
Buongiorno Tullio, hai del sapone liquido nel tuo ufficio ?, ma certamente, vado e ritorno.
Noi intanto facciamo le misure, decidiamo l' altezza, identifichiamo il punto da bucare e zac-zac il primo buco con il primo tassello a occhiello è messo. Misuriamo, identifichiamo il secondo punto da bucare e zac-zac, il secondo tassello è a posto. Mettiamo il logo, controlliamo con la livella, perfetto, identifichiamo il terzo punto sulla stessa linea per il terzo tassello. Zac-zac, fatto
Il problema grosso viene quando dobbiamo infilare la bacchetta nelle asole. Mettiamo il sapone liquido, la bacchetta incomincia ad entrare nel tunnel, poi si ferma. Oh perbacco e adesso ?, le mani sono scivolose, la bacchetta si rifiuta di entrare perchè vede tutto buio, idea !!, prendo il martello e martello la bacchetta da un lato mentre Fausto tiene il logo che non scappi.
Tac-tac-tac-tic-tac-tic-tac
Fausto : non mi piace questo martello, mi sembra un martello da orologiai, tic-tac-tic-tac.
Francesco : aspetta, prendo il martello di gomma. Toc-toc-toc-toc, ora va meglio, dai forza, piano, aspetta, vai avanti, ancora qualche centimetro, ecco, adesso dovrebbe essere a posto. Si misurano i centimetri a sinistra e a destra della bacchetta fuori dal logo, perfetto.
Ora dobbiamo mettere la bacchetta lato inferiore. Si eseguono le stesse procedure.
Francesco : Fausto mi dai il tassellatore, ok eccolo, tassello, eccolo, pinza con martello, eccoli, livella, eccola, pennarello, eccolo, perfetto !!.
Tullio : vedo che siete ben sincronizzati !!
Il secondo pezzo della bacchetta viene ora inserita nelle asole. Stesso invito, sapone liquido, martello di gomma che batte in testa ... dolcemente, e .. fatto.
Fausto e Francesco chiedono a Tullio : come è venuto ?
Tullio : una figata !!, siete troppo perfetti !!.
Con uno straccio si elimina il sapone in eccesso, e seguono le foto di rito.
Fausto propone di inaugurare il logo sabato prossimo 20 febbraio al ritiro delle cassette.
Francesco : bene brindiamo, l' altra volta ho portato il limoncino fatto con i limoni lucani, poi ho portato il nocino fatto con le noci di Angera, sabato vi porto qualcosa a km. 0, fatto con le mosche locali del mio orto, vi porto un Moscato.
Ok, accettato, si riordina il tutto, e si torna a casa. Anche questa volta è fatta.
Fausto, Tulllio e Francesco
|
|
|