Regole del buon gasista
Il nostro gruppo si basa sulla fiducia reciproca e sulla consapevolezza che tutti possiamo sbagliare. È fondamentale agire con spirito collaborativo e costruttivo.
- PRINCIPI DI PARTECIPAZIONE
Il gruppo è libero: nessuno è obbligato ad acquistare.
Per far parte del GAS è necessario:- Versare una quota annua (20 euro per l’anno 2025).
- Partecipare ad almeno due assemble all’anno.
- Collaborare al funzionamento del gruppo, anche con piccoli incarichi.
- Restare informati, leggendo le mail del GAS e rispondendo quando richiesto.
Chi non rispetta anche solo uno di questi requisiti viene depennato automaticamente, ma può rientrare su richiesta.
- GESTIONE DEL GRUPPO
L’elenco aggiornato dei partecipanti è disponibile nell’area riservata del sito.
Ogni cambiamento nei dati personali va comunicato a Luisa Chierichetti, (email nel sito area protetta)
Le nuove iscrizioni avvengono in occasione delle assemblee bimestrali. - COMUNICAZIONI
Le comunicazioni avvengono tramite la mailing list: gas-sestocalende@googlegroups.com
Ogni messaggio dovrebbe seguire questa struttura nell’oggetto:- - GAS – \[TIPOLOGIA] – \[DESCRIZIONE] – \[DATA]
Esempi:
GAS – ORDINE agrumi – 20/03
GAS – EVENTO proiezione doc – 15/05
- - GAS – \[TIPOLOGIA] – \[DESCRIZIONE] – \[DATA]
- PERSONE NUOVE
I nuovi partecipanti fanno un periodo di prova di circa 2 mesi, affiancati da un/una gasista, (referente e/o tutore).
Durante il periodo di prova:- - Il nuovo partecipante riceve le mail del GAS e inserisce gli ordini autonomamente.
- - Viene creato un borsellino virtuale a suo nome (con accanto il nome del referente).
- - Al termine della prova, se il nuovo socio decide di entrare nel GAS:
- I dati vengono comunicati a Luisa Chierichetti, che aggiorna tutte le liste.
- Si riceve accesso all’area riservata del sito e si entra nella mailing list ufficiale.
- ASSEMBLEE
Si tengono ogni due mesi (tranne in estate).
Servono per:
- Valutare l’andamento degli ordini.
- Discutere proposte di nuovi acquisti. Le proposte devono passare prima dal tavolo di lavoro, per una valutazione preliminare. - ORDINI
- - Gli ordini si gestiscono online tramite la procedura interna Go!Gas.
La comunicazione di apertura arriva via email, con eventuali credenziali se si usa il sito del produttore. - - Gli ordini NON AEQUOS non seguono la logistica Aequos: le consegne sono separate, con data e luogo indicati dal referente.
- - Pagamento: ogni partecipante ha un borsellino personale sul c/c del GAS. I versamenti si fanno in anticipo, per coprire gli ordini. I movimenti sono visibili su Go!Gas (da PC), aggiornati settimanalmente.
- - È obbligatorio ordinare entro i termini, ritirare la merce al più presto e verificare di avere credito sufficiente.
- - In caso di ritiro diretto da parte del referente, le spese di trasporto sono ripartite tra chi ha ordinato.
Per facilitare il ritiro, quando possibile, il referente comunica in anticipo la data prevista di consegna.
- - Gli ordini si gestiscono online tramite la procedura interna Go!Gas.
- RAPPORTI CON I PRODUTTORI
È possibile contattare i produttori solo dopo aver avvisato il referente dell’ordine, per evitare errori e duplicazioni.Gli ordini devono rispettare i principi del GAS: sostenibilità, qualità, rispetto per l’ambiente e per le persone.
Alcuni ordini urgenti (es. lanciati da DES o altri GAS) possono essere proposti senza attendere l’assemblea, se il produttore è già noto.
- RAPPORTI CON LA RETE
Alcuni membri rappresentano GASsesto nei gruppi provinciali:
DES Varese, Va-Oltre (InterGAS) e Aequos. È auspicabile un ricambio periodico di questi ruoli, per coinvolgere più persone e distribuire i carichi di lavoro.