Procedura per lo smistamento per i nuovi soci e promemoria per i veterani

I nuovi soci gasisti si trovano spesso a chiedersi:
"Mi sono iscritto al mio primo smistamento: cosa devo fare? Come funziona? C'è qualcuno che possa spiegarmelo?"

Premesso che la scelta più saggia, per chi affronta lo smistamento per la prima volta, è quella di affidarsi a chi ha già esperienza, è altrettanto importante fornire da subito tutte le informazioni utili per rendere ciascuno il più autonomo possibile.

Per questo abbiamo pensato a una mini-guida, che descrive i passaggi principali del processo di smistamento: dall'organizzazione alla logistica, dalla gestione delle tempistiche fino alla cura del magazzino.


  1. Iscrizione allo smistamento (target: 1 ogni 4 ordini)
    Per partecipare allo smistamento del sabato, e contribuire a una distribuzione equilibrata degli impegni tra tutti i soci, è fondamentale iscriversi con il massimo anticipo possibile, anche nei mesi precedenti.

    L'iscrizione va effettuata esclusivamente utilizzando il simbolo X o x, nel calendario disponibile al seguente link Calendario smistamenti

  2. Preparazione nei giorni precedenti
    • Domenica / Lunedì
      I referenti di apertura/chiusura ordini Aequos, inviano una mail a tutti coloro che hanno effettuato un ordine in arrivo il sabato successivo. (Smistatori inclusi anche se non hanno ordinato)

      In allegato si trovano i file SMJ contenenti la lista completa della spesa per ogni socio.

    • Tra martedì e giovedì
      Gli smistatori ricevono dai referenti dper la gestione consegne ordini Aequos, account segnalazioni, le tabelle relative agli ordini extra. Questi includono tutti i prodotti diversi da frutta e ortaggi (escluse le verdure pronte all'uso), oltre a qualsiasi altro ordine in arrivo.

  3. Organizzazione autonoma tra gli smistatori

    • Gli smistatori si coordinano esclusivamente tra loro via mail, assegnandosi i tre ruoli chiave per il sabato:
      • Chi porta i due PC necessari. (In magazzino ce ne sono minimo 2 funzionanti in caso di necessità)

      • Chi si occupa degli ordini extra e delle eventuali stampe delle tabelle ricevute. Se si preferisce non stampare, è possibile usare un terzo PC. L'uso di dispositivi mobili è sconsigliato, perchè più soggetto a errori.

      • Chi porta/recupera le chiavi del magazzino.

  4. Smistamento del sabato mattina
    • Prima dell'arrivo del camion
      • Gli smistatori leggono la mail inviata il venerdì sera inviata dai referenti (account segnalazioni), che riporta eventuali modifiche agli ordini in arrivo.
        E' importante tenerne conto durante lo smistamento e utilizzare il file SMJ aggiornato ricevuto quella sera.
        è importante che gli smistatori tengano conto di tali modifiche durante il processo di smistamento e utilizzino il file SMJ che riceveranno quella sera.

      • Si arriva al magazzino intorno alle 10:00.
        L'orario preciso è indicato nella mail. Eventuali ritardi vengono comunicati dall'autista nel gruppo whatsapp "Ora ritiro Gassesto".

      • Le cassette per ogni socio ordinante, già predisposte sugli scaffali dal gruppo di smistatori della settimana precedente, si completano con il nominativo plastificato in formato A5, che trovate nello schedario sopra il tavolo degli extra.

    • All'arrivo del camion
      • I prodotti freschi vengono portati all'interno del magazzino e si dispongono per terra in due file: una per la frutta, una per gli ortaggi.

      • I prodotti extra si sistemano accanto e sopra al tavolo dedicato, secondo le indicazioni di chi li gestisce.

    • Controllo dei prodotti
      Gli smistatori si dividono in 2 gruppi:
      • Gruppo 1: Controllo degli extra, verifica delle bolle, annotazione di mancanze o eccedenze.

      • Gruppo 2: Controllo dei freschi,verifica delle bolle, stessa modalità.

    • Formazione delle squadre
      • Uno al PC
      • Uno alla bilancia.
      • Uno che trasporta il prodotto nella cassetta del gasista.

  5. Metodo di smistamento
    • Il numero ideale di smistatori è di 6-7 persone, variabile in base agli ordini extra. Il calendario indica un numero orientativo, modificabile alcune settimane prima in base al volume degli ordini.

    • Nella mail del venerdì è indicata la lettera del cognome da cui iniziare lo smistamento, (es. S).
      Questo sistema cambia ogni settimana per garantire equità nella distribuzione, specialmente in caso di prodotti insufficienti.

      Lo smistamento procede prodotto per prodotto per tutti i gasisti privilegiando quelli più pesanti (da posizionare in fondo alla cassetta).

    • Una squadra gestisce la frutta, l'altra gli ortaggi.

    • Chi termina per primo aiuta l'altro gruppo.

    Chi gestisce gli extra, se finisce prima, aiuta la squadra del fresco o si occupa della fase successiva.

    Massima attenzione nel posizionare i prodotti nelle cassette corrette:

    • non abbiate fretta.
    • evitare errori tra cassette di soci con cognomi simili (distanziatele)
    • Meno errori = procedura più veloce.

  6. Comunicazione del ritiro della spesa
    Circa 30 minuti prima della conclusione,
    • un/una smistatore/trice invia un messaggio WhatsApp nel gruppo "Ora ritiro Gassesto"
    • viene inviata anche una mail con 'rispondi a tuttì alla mail del venerdì sera.

    In questo modo, tutti gli ordinanti vengono avvisati dl ritiro.

  7. Consegna delle cassette
    Prima della consegna
    • Rimuovere i nominativi plastificati
    • Inserire i nominativi cartacei stampati in settimana dagli smistatori.

    Durante la consegna, (dal portone laterale), verificare attentament che ogni socio riceva la cassetta corretta.

  8. Sistemazione e chiusura del magazzino
      Riodinare:
      • Le due bilance
      • I contenitori di plastica
      • Le prolunghe e materiali vari.
      • Le cassette per il sabato successivo sugli scaffali senza alcun nominativo.
      • I biglietti cartacei nominali avanzati

      I responsabili del PC inviano i file SMJ aggiornati a tutta la mailing list del venerdì entro sabato.

      Esporre per il ritiro rifiuti, seguendo il calendario in bacheca

      • Cassette rotte
      • Cartoni eccedenti e carta
      • Sacco della plastica pieno

      Pulire banconi e pavimento, spegnere le luci e chiudere il magazzino.

  9. Quando finisce lo smistamento?

    Lo smistamento non si conclude con la consegna delle cassette, questa è solo una fase
    La procedura si considera conclusa solo dopo tutte le veriche
    Per chiuderla in tempi rapidi, serve la collaborazione di tutti.

    1. Leggere la mail degli smistatoriz, con allegato il file SMJ dei prodotti distribuiti

    2. Controllare con attenzione la propria cassetta e segnalaree eventuali errori entro domenica sera, solo all'account segnalazioni

    3. Seguirà una mail di conferma dei pesi aggiornati sulla piattaforma Go-Gas (utile per chi non può aprire i file SMJ)

    4. controllaree eventuali altre mail dall'account segnalazioni che richiedono