Pane di Fausto
Ingredienti :
- farina, meglio una miscela di farine. Bio. Si possono usare quelle di grano tenero bianche oppure quella di segale, oppure quella integrale oppure quella con i cereali ......con aggiunta di un pò di semola........ognuno va a sentimento. Quantità secondo quanto pane si vuol fare.
- Lievito bio : 40 gr. per Kg. di farina. Io uso quello in polvere che compro in Francia e che si trova anche nei negozi bio, prima usavo quello in cubetti o me lo facevo dare dal prestinaio in confezioni da 1/2 Kg. che poi tenevo in freezer. Non ho ancora usato la pasta madre, ma prossimamente mi cimenterò. Il lievito in polvere si aggiunge alla farina, quello in cubetti si fa sciogliere in acqua tiepida.
- Sale : un cucchiaino da caffè
- Zucchero : un cucchiaino da caffè
- Olio : 4 cucchiai colmi
- Acqua : 650 gr. circa tiepida
- Eventuali semi di lino, di sesamo, di girasole,cereali.....
Procedimento : mescolare la/le farina/e con il sale, lo zucchero, l'olio , il lievito aggiungendo l'acqua e gli eventuali semi . Lavorare l'impasto per almeno 10 minuti fino a formare una pasta soffice e che non attacchi alle mani (aggiungere eventualmente un po' di farina). Più si lavora meglio è.
Lasciare lievitare al caldo (sul calorifero, vicino al camino o nel forno ventilato a 30°) per almeno 1 ora coperto con straccio inumidito.
Riprendere l'impasto e rilavorarlo con cattiveria spezzandolo, battendolo, più si maltratta meglio è, così diventa soffice.
Rivestire il piano cottura con carta forno e formare le "pagnotte" o i pani della forma che più aggrada. Lasciare riposare/lievitare per almeno un'ora (io faccio tutto alla sera e lascio lievitare la seconda volta tutta notte ed al mattino inforno.
Mettere in forno preriscaldato e ventilato a 200° per qualche minuto, poi abbassare la temperatura a 180° fino a cottura completa. In totale 30/40 minuti. L'aspetto sarà dorato, in ogni caso la prova del coltello che deve uscire asciutto è sempre valida.
Sfornare e mettere su una griglia ad asciugare e raffreddare.
Io faccio 5/6 pagnotte e le conservo in freezer.
Se hai dubbi domanda, altrimenti........buon appetito.
Fausto
|