Ricette anti-spreco

 

Uso del nocciolo dell'avocado


Non tutti sanno che oltre al maiale, anche per l'avocado non si butta niente

Non tutti noi sapevamo che potevamo usare anche il nocciolo dell'avocado. Infatti serve per :

  • Prevenire le malattie di cuore.
  • Rinforzare il sistema immunitario.
  • Aiutare a perdere peso.
  • Combattere i problemi di stomaco.
  • Rallentare l’invecchiamento.
  • Aiuta a regolare la tiroide.
  • Dare forza all’organismo.
  • Calmare i dolori articolari.
  • Favorire la bellezza dei capelli.
  • Curare i brufoli e l’acne.

Come utilizzare il nocciolo di avocado e trarne beneficio
  • Infuso: per un infuso benefico per prevenire le malattie di cuore, tenere sotto controllo il colesterolo, collaborare a mantenere la linea, basta mezzo nocciolo. Triturare bene il nocciolo e farlo riposare per dieci minuti in una tazza di acqua bollente. Filtrare e bere una volta al giorno, anche per problemi gastrointestinali.

     

  • Grattugiato: dopo aver tolto la pellicina che lo ricopre, fate asciugare bene il nocciolo, se volete anche in forno caldo. Poi grattugiatelo e tostatelo leggermente in una padella, Una volta tostato lo potete conservare nei vasi di vetro e lo si può usare sopra alle vostre pietanze, (per esempio insalata) per una dose quotidiana di salute.

     

  • Triturato: dopo aver eseguito le azioni già descritte sopra, il nocciolo può essere completamente triturato e ridotto quasi in polvere. Aggiungetelo ai frullati di frutta per arricchirli di preziose sostanze. Oppure mescolatelo con yogurt bianco e un goccio di olio evo per fare una maschera astringente per la pelle o per i capelli.

     

  • Macerato: sempre dopo aver triturato il nocciolo, potete conservarlo in alcool per favorirne la macerazione. Con questo preparato, massaggiate le articolazioni dolenti o le tempie in caso di emicrania.

 


 

Uso completo del limone


Come sapete il limone pur avendo una fioritura continua e una produzione più o meno continua, talvolta non si trova. Allora bisogna pensarci prima

 

  • soluzione 1
    lavate i limoni per bene, con il pela-patate togliete la buccia che potete usare per fare il limoncino, poi tagliate a pezzi (6/8 pezzi) tutto il limone, inclusa la parte bianca e frullateli, avrete una pastella fluida che userete per riempire le formine che si usano per i cubetti di ghiaccio. Mettere tutto nel congelatore, quando vi serviranno uno o più cubetti, per condire l'insalata per esempio, potete prenderli, così avrete il condimento per diverso tempo.

     

  • soluzione 2
    se non volete fare il limoncino, allora con uno spremi-agrumi estraete il succo di limone, e poi procedete nello stesso modo, riempite le formine a cubetti e mettete nel congelatore.

     

  • soluzione 3
    se non volete fare il limoncino, se non volete fare la spremuta, allora potete grattuggiare la buccia, farla seccare e usarla per i dolci e/o biscotti. Lo stesso vale anche per gli altri agrumi.
Il limone è una fonte eccellente di vitamine, possiede tantissimi proprietà medicinali e nutritive ed è il frutto ideale per mantenere una salute ottimale. Di solito, però, si usa solo il succo o la polpa di questo frutto. Sapevi che la parte bianca fra la polpa e la buccia possiede incredibili benefici per la nostra salute? e lo sapete come si chiama la parete bianca ?, si chiama albedo

 

L'albedo, la parte bianca presente all'interno degli agrumi, è ricca di fibre e di antiossidanti. Infatti, qui, in questo sottile strato spugnoso, è presente la pectina, una fibra solubile che aiuta a mantenere in salute il nostro intestino, ma che viene utilizzata anche come addensante naturale in cucina.