Verbale riunione del 27 settembre 2025

 

PRESENTI 18 soci :
Berto, Bruno, Casarin R.,Corti, De Santis, Desimine, Di Bartolo, Giani, Mainini, Manca , Poerio, Rabozzi, Rosini, Schino, Tecci, Tondini, Turconi, Vanoli

PUNTI DA DISCUTERE NELLA RIUNIONE DEL 27/09

  1.   Ristorni Aequos 2023-2024: lasciare in Cassa oppure distribuire ai soci?
  2.   FITOCOSE
  3.   Ordine frutta esotica Palazzolo Rosolino: decisione su quali prodotti ordinare
  4.   Olio Caputi e Cacao Crudo mesi novembre/dicembre
  5.   Necessità di nuovo socio al Tavolo Produttori
  6.   Referenti Aequos: rendere funzionale la comunicazione tra il GAS e la cooperativa
  7.   Rendere omogenee le mail dell’ordine del fresco
  8.   Festa d’autunno a Sesto C. il 19 ottobre
  9.   Evento Gassesto prossimo anno per il ventesimo anno di fondazione
  10.   Sito web GasSesto, cambioo stile
  11.   Creazione di una pagina web per evidenziare un evento significativo per ciascun anno 2006/2025
  12.   Aggiornamento attività del DES (Doriana)


Prima che la riunione incominciasse, Schino su delega del nostro presidente Fausto Landoni augura a tutti una buona riunione, lui era impossibilitato a partecipare. Inoltre si chiede di ri-inserire nel gruppo la ex-socia Santoro Rossella, Stefano Corti e Luisa Chierichetti provvederanno all'aggiornamento dei dati necessari.

  1.   Ristorni Aequos 2023-2024: lasciare in Cassa oppure distribuire ai soci?
    Come tutti sappiamo, sono stati inviati da Corti i file con gli importi spettanti a ciascun socio; si tratta di decidere se lasciarli in cassa per future iniziative oppure renderli ai soci in proporzione agli acquisti fatti.

    Abbiamo un ristorno di 724,81 euro per il 2023 e un ristorno di 1313,33 per l'anno 2024.
    Berto propone una restituzione pari al 50% del totale e che rimanga in cassa il restante 50%.

     

    Per quanto riguarda i soci usciti dal nostro GAS, Lucia riferisce che sono stati interpellati, si tratta di una cifra totale di 70 euro, a suo tempo fu stabilita una soglia superiore ai 5 euro da rimborsare. A questo proposito viene comunicato che in altre realtà i soci che lasciano l’associazione sono consapevoli di perdere eventuali ristorni.
    Doriana propone di lasciare l’intera cifra per avere la possibilità di organizzare un evento previa disponibilità delle persone che si offriranno per il lavoro di organizzazione.
    Va tenuto presente che per la fine dell’anno entreranno altri 300 euro e che nel mese di Gennaio ci sarà l’ ingresso delle quote di iscrizione.

     

    All’unanimità si decide di lasciare tutto in cassa; coloro che vorranno ricevere il rimborso dovranno mandare una mail a contabilità
  2.   FITOCOSE
    Schino propone di eliminare evitando il continuo rinvio della decisione. Turconi porge le sue scuse dichiarando di essersi dimenticata di contattare Elisa Russo al fine di avere delucidazioni soprattutto in merito al rapporto con l’azienda.
    Pertanto questo punto viene rimandato alla prossima riunione.
  3.   Ordine frutta esotica Palazzolo Rosolino: decisione su quali prodotti ordinare
    Dopo aver ricordato la mail inviata, relativa a tale questione, Schino fa presente quanto segue:
    - la proposta del 2011 accettata dal nostro GAS riguardava esclusivamente la frutta esotica
    - l’80% dei prodotti comparsi nell’ultimo ordine sono gli stessi che riceviamo tramite Aequos ogni settimana
    - alcuni prodotti hanno un prezzo più alto in quanto si tratta di un’azienda a conduzione famigliare

     

    Al termine dell’intervento di Berto la quale sottolinea il fatto che Aequos propone solo marmellate prodotte con frutta di stagione, si decide che al fornitore Rosolino si ordinerà solo frutta esotica più marmellate di frutti esotici.
  4.   Olio Caputi e Cacao Crudo mesi novembre/dicembre
    Schino fa presente che durante la sua assenza dal 15/11/2025 al 15/01/2026 potrebbe aver bisogno di una persona disposta alla ricezione e successiva distribuzione; si rende disponibile Alice Berto.
  5.   Necessità di nuovo socio al Tavolo Produttori
    Poiché la disponibilità data da Luca Crevani è stata solo temporanea, dietro richiesta di Ugo Crenna, impossibilitato a presenziare nella riunione di settembre, Schino ha partecipato alla riunione del 17 settembre indetta dal Tavolo Produttori. Qualora si verificasse un impedimento a Crenna, risulta indispensabile che qualcuno lo possa sostituire.

     

    Poiché nessuno dei presenti accoglie tale richiesta, si offre Schino (con esclusione periodo sua assenza) in attesa che qualche socio si faccia avanti.
  6.   Referenti Aequos: rendere funzionale la comunicazione tra il GAS e la cooperativa
    Emerge la questione delle domande che cadono nel vuoto; per esempio la richiesta di chiarimenti sulla Bio pizza, avanzata da Montse, non ha avuto risposta. Qualora dovessero presentarsi dei dubbi, perplessità, richieste di precisazione su determinati prodotti, si dovrebbe inviare una mail a Ugo Crenna o alla persona che presenzierà al Tavolo Produttori. Schino riferisce che durante una l'ultima riunione è stato sollevato il problema del pollo confezionato in duplice plastica.
    Il referente ha dichiarato che indagherà per sapere se è una consuetudine o si è trattao di errore.

     

    Turconi riferisce che si è parlato della necessità di creare un canale per veicolare tutte le informazioni inviate dai produttori e questo argomento sarà affrontato negli stati generali del 4 ottobre in quanto spesso vengono segnalate le non conformità di alcuni prodotti, ma poi non si viene a sapere niente, non si ha riscontro.

     

    Turconi ci aggiornerà nel corso della prossima assemblea. Per quanto riguarda l’introduzione di nuovi prodotti: la decisione è presa a maggioranza al Tavolo Produttori. Nello specifico, in merito alle verdure tagliate a pezzetti, dopo uno scambio di opinioni, si concorda di rimandare la decisione alla prossima riunione, dopo “””l’assaggio”””.

     

    In conclusione, i prodotti diversi dal fresco si proveranno e successivamente se ne discuterà.
  7.   Rendere omogenee le mail dell’ordine del fresco
    Schino sostiene che qualcuno del gruppo nostro interno che prepara la lista della spesa per il sabato successivo, non invia puntualmente la mail; al contrario, Bruno Elena afferma che arriva sempre nel giorno stabilito. Casarin Roberta. precisa che talvolta potrebbe succedere nel caso di Bosia poiché a Coarezza, sua frazione di residenza, si verificano problemi a livello di pc, quindi quanto evidenziato da Schino è corretto.
  8.   Festa d’autunno a Sesto C. il 19 ottobre
    Si concorda sulla necessità di 3 persone al mattino e 2 nel pomeriggio. Verrà inviata una mail per raccogliere entro il fine settimana le adesioni di soci disponibili ad affiancare Rosini, Manca e Tecci. Siccome la cassetta di frutta proposta lo scorso anno non ha ottenuto successo, si rende indispensabile pensare a qualcosa che la sostituisca
  9.   Evento Gassesto prossimo anno per il ventesimo anno di fondazione
    Giani propone di organizzare una mega festa nel mese di settembre con la presenza dei produttori al campo sportivo di Golasecca. Bandera esprime le sue perplessità: avendo partecipato alla festa DES ritiene che sia troppo impegnativo. Rosini afferma di aver pensato ad una serata di tipo culturale con la presenza di un relatore che potrebbe affrontare ed approfondire un determinato tema; il tutto seguito da un momento conviviale.

     

    Dopo uno scambio di opinioni, si torna alla proposta di Giani suggerendo l’ idea di chiedere l’appoggio di altre associazioni, quali per esempio la Pro Loco. Alla fine sia Giani, sia Rosini si impegnano per un sondaggio che possa chiarire la possibilità di realizzazione.
  10.   Sito web GasSesto, cambioo stile
    Schino ricorda di aver inviato una mail al riguardo e precisa : una parte prevede accesso libero per cui accessibile anche ai nuovi soci, mentre altre pagine rimarranno protette, una sezione è dedicata alle bacheche degli eventi (quelli dal 2006 al 2024 sono stati eliminati). Per il problema delle ricette, sono state escluse dal nuovo sito, sarà spedito un file zippato (proposta di Poerio) e se qualche socio avrà l’ esigenza di tenerne alcune, potrà farlo presente.

     

     

    Nell'area Aequos, tra l'altro ci sono i notiziari dal 2009 a tutt’oggi e il calendario dei prodotti a rotazione.
  11.   Creazione di una pagina web per evidenziare un evento significativo per ciascun anno 2006/2025
    Schino espone ai presenti la sua proposta aver creato una pagina riservata agli eventi significativi realizzati nel corso di ogni anno.
    Negli anni senza eventi si chiede collaborazione di tutti, in caso negativo resteranno vuoti. La pagina è presente nel sito alla pagina I nostri primi ventanni
  12.   Aggiornamento attività del DES
    Doria Rosini fa presente che l' appuntamento è per venerdì 3 ottobre alle 20,45 a Gallarate presso la sede Auser, per incontrare la coop. Colture migrante per conoscere le attività svolte e per la proposta di un ordine per Natale. Colture migrante realizza borse, zaini e piccoli accessori utilizzando scarti di tessuto e prevede l' impiego nelle attività lavorative di persone fragili.
    Domenica 26 ottobre (data da confermare) sempre presso la sede Auser di Gallarate una giornata dedicata ai giochi da tavolo, con la finalità di favorire l' incontro tra persone di gas diversi.

Ciro Desimine rinnova la proposta di un database per una nuova gestione dei files SMJ. La proposta pur valida sarà discussa con Schino.

 

Vi ricordo che la tabella delle presenze alle riunioni è alla seguente pagina

 

Presenze alle riunioni
  • settembre 2025 : 18 soci,
  • aprile 2025 : 25 soci,
  • gennaio 2025 : 32 soci,
  • novembre 2024 : 26 soci,
  • settembre 2024 : 23 soci,
  • aprile 2024 : 17 soci,
  • febbraio 2024 : 25 soci,